Tu sei qui

Certificati anagrafici e storici

Share button

Il cittadino può richiedere per se stesso o per un componente del proprio stato di famiglia i certificati, in maniera autonoma e gratuita, oppure avvalersi dell’autocertificazione. Maggiori informazioni alla pagina "Certificati ed estratti"

Per il rilascio del certificato storico attestante situazioni pregresse alla data del 11.02.1999 per il Comune di Arezzo o alla data del 15.10.2019 (ingresso in ANPR) in merito a:

  • residenza (vengono indicati gli indirizzi nel periodo di permanenza nel comune di Arezzo)
  • stato di famiglia (vengono indicati i componenti la famiglia anagrafica ad una data pregressa).

utilizzare i moduli presenti nel riquado Modulistica e le seguenti modalità di inoltro:

  1. via PEC all'indirizzo: comune.arezzo@postacert.toscana.it 
  2. via mail all'indirizzo protocollo@comune.arezzo.it 
  3. allo Sportello Unico SU APPUNTAMENTO
  4. domanda a mezzo posta, indirizzata all'Ufficio Anagrafe, all'indirizzo Piazza A. Fanfani, 1 - 52100 Arezzo allegando il modulo di richiesta compilato e sottoscritto, unitamente a:
  • busta affrancata
  • marca da bollo (se dovuta)
  • relativa somma in denaro per diritti di segreteria

Il rilascio è entro 30 giorni dalla richiesta.

Costi:  marca da bollo di € 16,00 ed € 0,52 per diritti di segreteria.

Si può procedere al pagamento tramite BONIFICO (anche da estero) con le modalità indicate presso il Servizio di Tesoreria e c/c postali del Comune di Arezzo indicando la causale di versamento e i riferimenti normativi che danno diritto all'eventuale esenzione dell'imposta bollo. Una volta effettuato il bonifico, va inviata una copia del versamento alla mail: protocollo@comune.arezzo.it indicando nell'oggetto "pagamento bonifico" e il nominativo/richiesta a cui si riferisce.

I certificati non soggetti a modificazioni: nascita, morte, etc, hanno validità illimitata. Tutti gli altri certificati hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio.

La normativa prevede che chiunque può chiedere i certificati anagrafici di altra persona. Il cittadino che intende richiedere certificazioni anagrafiche, deve indicare: 

  • Tipo di certificazione
  • Intestatario del certificato
  • Utilizzo del certificato
Dove rivolgersi: 
Area tematica: