TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL BUONO
Il Buono viaggio (Buono Taxi/NCC) viene emesso in formato cartaceo ed ha un taglio di € 5,00.
Ad ogni avente titolo, che avrà fatto domanda, verrà rilasciato un carnet di 20 buoni del valore complessivo di € 100,00.
Caratteristiche:
➔ I Buoni non danno resto.
➔ I Buoni avranno scadenza il 31/12/2021.
➔ I Buoni non sono cedibili, non costituiscono reddito imponibile del beneficiario e non rilevano ai fini del computo del valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente;
CATEGORIE DI SOGGETTI BENEFICIARI
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL BUONO
I Buoni viaggio (Buoni Taxi/NCC) potranno essere utilizzati esclusivamente dal beneficiario, per usufruire di servizi Taxi e Noleggio Con Conducente, presso soggetti dotati di licenza e autorizzazione rilasciate dal Comune di Arezzo.
Al momento della consegna dei Buoni spesa verrà fornito l'elenco dei soggetti in possesso delle necessarie abilitazioni.
I Buoni potranno coprire fino ad un massimo del 50% della spesa sostenuta, con arrotondamento in difetto al valore del buono e non potranno superare il limite di € 20,00 per ciascun viaggio.
➢ Es. 1 Se l'importo del viaggio è di € 13,00:
Il 50% del valore della corsa è di € 6,50, che potrà essere parzialmente coperto con un buono da € 5,00. La parte rimanente a carico dell'utente sarà di € 8,00 (€ 6,50+€ 1,50);
➢ Es.2 Se l'importo del viaggio è di € 55,00:
Il 50% del valore della corsa è di € 27,50, che potrà essere parzialmente coperto con n. 4 buoni da € 5,00 (tetto massimo di € 20,00 a viaggio). La parte rimanente a carico dell'utente sarà di € 35,00.
I buoni utilizzati per la corsa dovranno essere consegnati al conducente del mezzo di trasporto che provvederà, secondo modalità concordata, a restituirli al Comune, unitamente a copia della ricevuta fiscale rilasciata all'utente, per il rimborso della quota corrispondente ai buoni di cui ha beneficiato l'utente stesso.
I buoni non saranno più utilizzabili dopo la data di scadenza del 31/12/2021.
TEMPI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA
Le istanze potranno essere presentate dal 23/04/2021 alle ore 23.59 del 15/12/2021, esclusivamente on line entrando sul sito del Comune di Arezzo alla sezione Servizi Online (non serve avere SPID!)
La pagina è anche raggiungibile direttamente a questo link: http://bit.ly/buoni_viaggio_taxi
Per poter utilizzare le credenziali del Comune di Arezzo, il cittadino ne deve essere già in possesso e queste non devono essere scadute, in quanto a partire dal 01/03/2021 non è più possibile crearne di nuove né generare nuove password di accesso.
Una volta inoltrata la domanda, il sistema restituisce a video dei codici che identificano la domanda appena trasmessa. Questi verranno successivamente notificati anche via e-mail, insieme al numero di protocollo assegnato all’istanza presentata.
Le istanze che perverranno con qualsiasi altra modalità non saranno considerate valide e non si provvederà ad inoltrare ulteriore comunicazione.
Più persone appartenenti allo stesso nucleo familiare potranno presentare domanda in ragione dell'appartenenza alle categorie individuate, fermo rimanendo che ciascun avente titolo potrà presentare un'unica istanza.
Non è possibile presentare istanze integrative e modificative di precedente domanda.
Le richieste verranno accolte in base all'ordine cronologico di presentazione e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili, equivalenti ad un numero pari a 1.750, salvo rifinanziamento dell'iniziativa che consentirà di ampliare il numero delle richieste ammissibili.
La domanda on line verrà compilata dal richiedente sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000.
Nella domanda il richiedente oltre a inserire i propri dati anagrafici dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di essere in possesso dei requisiti che danno diritto ai voucher.
Il Comune di Arezzo effettuerà i controlli a campione sulle dichiarazioni rese, ai fini della verifica del possesso dei requisiti richiesti. Qualora dai predetti controlli emergesse la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il richiedente decadrà dai benefici eventualmente concessi sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi dell'art. 75 del DPR 445/2000.
Si ricorda che le dichiarazioni non veritiere costituiscono reato punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 DPR445/2000).
INFORMAZIONI, ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE E CONSEGNA DEI BUONI
Per informazioni potranno essere contattati i seguenti numeri telefonici, disponibili anche per fornire assistenza alla compilazione della domanda on-line:
0575/377264
0575/377179
0575/377293
0575/377278
I numeri saranno attivi nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì: 8.30 - 13.30
nei pomeriggi di martedì e giovedì: 15.00 - 17.30
Dal giorno successivo alla presentazione dell'istanza da parte dei soggetti aventi titolo, rientranti nelle categorie individuate, sarà necessario prendere un appuntamento per la consegna dei Buoni, che avverrà presso la sede del Comune di Arezzo, ubicata in Piazza San Domenico 4, al Piano Terra.
L'appuntamento potrà essere preso contattando i seguenti numeri telefonici:
0575/377264
0575/377179
I numeri saranno attivi nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì: 8.30 - 13.30
nei pomeriggi di martedì e giovedì: 15.00 - 17.30
Per ulteriori informazioni consultare la sezione "allegati".