Tu sei qui

2021

Estate di ripartenza: obiettivo, tempo libero “pieno” di risposte educative per i bambini e le bambine da 3 a 14 anni

Mercoledì, 16 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

Lucia Tanti: “150 euro a figlio per tutte le famiglie aretine, si parte con 200mila euro. Rispondere al bisogno di aggregazione ed educazione dopo la grande serrata”

“200.000 euro: tanto destiniamo a sostegno delle famiglie all’insegna di un’estate di vera ripartenza.

Il vicesindaco Lucia Tanti: “università e sanità. 10 giorni cruciali per il futuro di Arezzo”

Martedì, 15 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

“Incontro con il rettore, stati generali della sanità aretina al forum risk, nuovo hospice: due sfide per i prossimi 20 anni”

“Nei 10 giorni che verranno si configura l’Arezzo almeno dei prossimi 20 anni grazie a due temi cruciali per lo sviluppo formativo, quindi economico, e per la risposta sanitaria che necessita di un rinnovamento e di una maggiore centralità di Arezzo.

Io cammino per Casa Thevenin, passeggiata solidale nel cuore di Arezzo

Martedì, 15 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

​Presentata l’iniziativa congiunta di Coldiretti, Comune di Arezzo, Farmacie Comunali, Uisp e Istituto Thevenin

Tutti uniti per un solo obiettivo quello della solidarietà, attraverso la collaborazione congiunta Coldiretti, Comune di Arezzo, Farmacie Comunali, Uisp e Istituto Thevenin hanno presentato l’iniziativa “Io cammino per Casa Thevenin”, passeggiata per contribuire a sensibilizzar

TIM porta ad Arezzo la fibra ottica ultraveloce

Martedì, 15 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

L’investimento stimato di TIM è di circa 12 milioni di euro. I lavori sono già iniziati in molte zone della città e interesseranno oltre 34.000 unità immobiliari, raggiungendo anche frazioni e periferie

TIM ha avviato ad Arezzo un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 12 milioni di euro e in sinergia con l’amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.

“Fondazione, museo e ripartenza: giusto ogni richiamo, purché fondato”

Martedì, 15 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale e presidente della Commissione cultura e turismo Ilaria Pugi

“Intendo tranquillizzare sia i componenti dell’opposizione in Consiglio Comunale sia coloro che, pur qualificati, pontificano rispetto alla gestione della cultura e del patrimonio artistico della città, ritenendosi gli unici detentori della verità.

Ghinelli, Nisini, Tanti, Manneschi: “edilizia residenziale pubblica: la scelta della Regione Toscana è incomprensibile e gravida di conseguenze per i Comuni”

Lunedì, 14 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

La proposta della giunta Giani di modificare la legge regionale toscana che disciplina i criteri di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica è diventata terreno di dibattito politico.

Modifiche a circolazione e sosta

Venerdì, 11 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

Proseguono le riprese in città della fiction “Fosca Innocenti, un commissario in provincia” e sabato 12 giugno dalle 6 alle 24 scattano il divieto di sosta per tutti i veicoli nel tratto di via Cesalpino compreso tra via degli Albergotti e via Cavour e in via Bicchieraia e il d

“Museo d’arte medievale e moderna chiuso per mancanza di personale: di chi la responsabilità di questo scempio culturale”?

Giovedì, 10 Giugno, 2021 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli

“Transitando davanti al Museo d’arte medievale e moderna è impossibile non provare un senso di tristezza, perché quando i luoghi della cultura si presentano chiusi danno il senso di un qualcosa che manca.