Piuss - Il "progetto diffuso"
Ambiente urbano e servizi alla cittadinanza
La proposta del PIUSS considera poi un’area che arriva a comprendere tutto il centro storico, in cui sarà possibile: da un lato realizzare un progetto riferito al miglioramento dell’ambiente urbano nel suo insieme e dall’altro ospitare alcuni importanti progetti rivolti alla cittadinanza, con l’intento di migliorare la qualità di vita. Il progetto intende quindi comprendere diverse strutture, rivolte a parti della popolazione, ma pensate per il benessere della cittadinanza nel suo insieme.
1.Centro storico
“Arezzo sicura”
Dotazione WiFi per navigazione senza fili
2. Assi viari del centro storico
Riqualificazione dell'ambiente urbano del
centro storico. Con un progetto che mira alla riqualificazione dell’ambiente
urbano nel suo insieme: segnaletica, illuminazione, dettagli di arredo.
3. Piazza Sant'Agostino
Restauro della piazza e localizzazione
dell’Informagiovani in un immobile recuperato.
4. Piazza Guido Monaco
Restauro della piazza.
5. Sant'Ignazio
Ristrutturazione della sala a fini legati
alla musica, ma anche congressuali.
6.Ex casa Pia (progetto correlato)
Ristrutturazione dell’immobile per le
attività del CAT [Centro ausili territoriali], dedicato ai disabili.
7. Chiesina della Misericordia
Attività di mutua assistenza e finalità
sociali.
8. Bastione
Da verificare
Asilo nido comunale.
9. Centro Alzheimer
10. Quartieri
Centri aggregativi ed espositivi per i
quartieri, legati alla Giostra Saracino
11. Ex Procura
Spazio Famiglia, dedicato alle famiglie
che seguono un percorso di adozione ed affido, e centro di documentazione
e ricerca, memoria delle sperimentazioni comunali nel campo delle politiche
sociali.
12. Biblioteca Civica
Adeguamento e rimozione delle barriere
architettoniche.