Cerimonie dei matrimoni e delle unioni civili
Prenotazione cerimonia
Le cerimonie di celebrazione dei matrimoni civili possono essere richieste dagli sposi o da un loro rappresentante allo Sportello Unico, piazza Amintore Fanfani n.1, ovvero inoltrando la richiesta per posta, email o PEC all’Ufficio di Stato Civile, almeno 45 giorni prima della data desiderata. Nel caso in cui sia necessario acquisire documentazione presso altre pubbliche amministrazioni, il termine di cui sopra potrebbe non essere sufficiente.
Le cerimonie di costituzione delle unioni civili devono essere richieste dagli interessati presso l’ufficio di Stato civile - Servizi demografici e statistica.
Le sale scelte per la cerimonia possono essere prenotate solo dopo il versamento della tariffa prevista per l’uso della sala.
Sale disponibili
Le cerimonie possono aver luogo nelle seguenti sale, a libera scelta da parte degli interessati:
Palazzo Comunale in piazza della Libertà, 1
- al primo piano Sala del Consiglio Comunale
- al piano terra Chiostro Comunale ( è obbligatoria la prenotazione per lo stesso orario anche della Sala del Consiglio Comunale da utilizzarsi in caso di maltempo),
Palazzo Sportello Unico “ex Cadorna” in piazza A. Fanfani 1
- al primo piano: Sala dei Servizi Demografici,
Palazzo di Fraternita in piazza Grande
- al piano terra Salone delle Udienze
La disponibilità della sala è subordinata alla verifica da parte dell’Ufficio Servizi Demografici e Statistica della disponibilità dei locali.
Per la scelta delle sale vedere la fotogallery
Per saperne di più consultare gli opuscoli Matrimoni e Unioni Civili Istruzioni per l’uso [box in fondo alla pagina]
Non sono consentiti rinfreschi, buffet, banchetti o ricevimenti.
E' assolutamente vietato spargere riso, pasta, coriandoli, petali o altro, sia all'interno che all’ingresso delle strutture comunali. In caso di violazione sarà addebitata la somma di € 150,00.
Giorni ed orari delle cerimonie
Periodo di celebrazione |
In orario apertura degli uffici |
Fuori orario d’ufficio |
Da settembre a giugno |
Lunedì, mercoledì venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 |
Lunedì, mercoledì venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
Martedì e Giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
Sabato, domenica e altri giorni festivi: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
|
Luglio e agosto |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 |
------------------ |
Sabato, domenica e altri giorni festivi: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
Sono escluse dal servizio solo le seguenti ricorrenze: 1 gennaio; Pasqua; 1 maggio; 15 agosto; 25 dicembre.
Importo delle Tariffe
Luogo di celebrazione |
In orario di apertura degli uffici |
Fuori orario d’ufficio |
Palazzo Sportello Unico “in piazza A. Fanfani 1 - primo piano Sala Servizi demografici |
Residenti: servizio gratuito |
Residenti: € 100,00 |
Palazzo Comunale in piazza della Libertà, 1 Sala del Consiglio Comunale |
Residenti: € 200,00 |
Residenti: € 300,00 |
Palazzo Comunale in piazza della Libertà, 1 Chiostro |
Residenti : € 250,00 |
Residenti : € 350,00 |
Palazzo di Fraternita in piazza Grande Salone delle Udienze (piano terra) |
Residenti: € 1000,00 Non residenti: € 1500,00 |
Residenti: € 1500,00 |
IMPORTANTE : L’’approvazione della modifica delle tariffe durante l’anno dà diritto al Comune di richiedere la maggiorazione del costo a coloro che hanno effettuato o devono effettuare la cerimonia nell’anno in corso indipendentemente dall’aver già provveduto al pagamento con la vecchia tariffa.
Nel caso in cui la cerimonia non abbia luogo per motivi non addebitabili al Comune di Arezzo, non si procederà al rimborso delle somme già versate.
Modalità di pagamento delle tariffe
Indicare sempre la causale: “Celebrazione matrimonio o costituzione unione civile”)
Il Pagamento può essere effettuato tramite:
- versamento diretto presso lo Sportello mediante contanti o Carta Bancomat;
- bonifico bancario su UBI Banca S.p.A., IBAN: IT13V0311114100000000096592, ABI: 0311, CAB: 14100;
- codice SWIFT (da estero): BLOPIT22;
- c/c postale n. 140525, IBAN: IT56G0760114100000000140525, intestato a Comune di Arezzo, Servizio Tesoreria;
- versamento alla Tesoreria Comunale c/o UBI Banca S.p.A. sede di Arezzo, Corso Italia 177/179 o presso le sotto elencate Agenzie e Filiali di Ubi Banca S.p.A:
- Agenzia n. 1 - Via Romana 47/A angolo Via Leopardi - tel. 0575/902452 - Arezzo;
- Agenzia n. 4 - Via Monte Falco 3/7 - tel. 0575/351245 - Arezzo
- Agenzia n. 5 - Via Trento e Trieste, 161 - tel. 0575/26210 - Arezzo
- Agenzia n. 8 - Via Nenni, 20 c/o Ospedale San Donato - tel. 0575/355332 - Arezzo
- Agenzia n. 9 - Via Caravaggio 10/20 - tel. 0575/353782 - Arezzo
- Agenzia n. 10 - Loc. Quarata 407/B - tel. 0575/364700 - Quarata (AR)
- Filiale di Ponte alla Chiassa - Loc. Ponte alla Chiassa 26 (AR) - tel. 0575/362797 - Ponte alla Chiassa (AR)
- Filiale di Rigutino - Loc. Le Caselle S.S. 71 - Rigutino (AR) - tel. 0575/979624 - Rigutino (AR)
- Filiale di Indicatore - Loc. Indicatore 16/F (AR) - tel. 0575/984372 - Indicatore (AR)
Il pagamento della tariffa deve essere effettuato al momento della prenotazione della sala.