Dichiarazione di residenza
Chi cambia città o indirizzo deve comunicarlo all'Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento.
L'Ufficiale d'Anagrafe effettua l’iscrizione anagrafica nei due giorni lavorativi successivi alla dichiarazione e successivamente provvede ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti.
Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche hanno inizio dalla data di presentazione della dichiarazione. Tuttavia, se gli accertamenti danno esiti negativi, l'Ufficio Anagrafe interrompe il procedimento e invia una comunicazione al richiedente, che potrà replicare presentando memorie o documenti utili all'istruttoria.
In caso di dichiarazioni mendaci verrà informata l’autorità giudiziaria. Chi dichiara il falso a un pubblico ufficiale va incontro alla decadenza dai benefici e a sanzioni penali.
Nel modello di dichiarazione di residenza, i Cittadini provenienti dall'estero devono indicare la città, lo Stato estero di provenienza, e l'eventuale comune italiano di iscrizione A.I.R.E.
Compilazione della dichiarazione
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di identità di tutte le persone che trasferiscono la residenza. I maggiorenni devono, inoltre, sottoscrivere il modulo di dichiarazione.
La dichiarazione, per essere considerata ricevibile, deve necessariamente contenere tutti i dati obbligatori previsti dal modulo e contrassegnati da un asterisco (*).
Allegare sempre il modulo 1: Dichiarazione del richiedente
Allegare eventuale modulo 2: Dichiarazione di assenso del proprietario (allegando fotocopia di un documento di identità in corso di validità)
In caso di trasmissione con modalità diverse dalla presentazione diretta allo Sportello Unico, si invita a prestare la massima cura nella compilazione del modulo e dei documenti da allegare, onde evitare che la dichiarazione risulti non ricevibile, secondo quanto disposto dal Ministero dell'Interno con la circolare 27.4.2012 n. 9.
Si precisa inoltre, nell'interesse del dichiarante, che nella dichiarazione anagrafica l’indirizzo di abitazione dovrà essere indicato in maniera precisa e completa, con l’indicazione del numero civico esatto. In caso di dubbio circa l’indicazione dell’indirizzo, si consiglia di contattare il Servizio Anagrafe per verificarne la correttezza e completezza.