Servizi
indietro
Art 28 del Disciplinare - Servizi
Il richiedente presentando la visura camerale rilasciata dalla C.C.I.A. o alternativamente il certificato di iscrizione all’albo professionale di appartenenza dovrà dimostrare di svolgere una fra le attività elencate di seguito:
• vigilanza privata
• commercianti/distributori di prodotti freschi da forno che hanno la sede della propria attività all’interno della ZTL B o delle AREE PEDONALI alle quali si accede solo da strade interne alla ZTL B
• fiorai che hanno la sede della propria attività all’interno della ZTL B o delle AREE PEDONALI alle quali si accede solo da strade interne alla ZTL B
• servizi di autospurgo
• onoranze funebri
• società private titolari di un contratto di appalto o convenzione con l’amministrazione comunale che svolgano un servizio pubblico o di pubblica utilità.
I permessi sono nominativi e intestati esclusivamente a:
a) titolare di un impresa individuale
b) società
c) al socio lavoratore esclusivamente nel caso che l’attività lavorativa abbia sede nella ZTL B che svolga le attività elencate al paragrafo precedente.
A ciascun permesso può essere associata una targa appartenente a veicoli di proprietà (cfr. art.2) del titolare o della società. Le targhe associate ai permessi potranno essere esclusivamente quelle appartenenti alle seguenti categorie di veicoli secondo la classificazione di cui all’art. 47 del C.d.S:
• categoria L (L2e, L5e, L7e) (33)
• categoria M1
• categoria N1.
• categoria N2 ma aventi massa complessiva non superiore a 7,5t (34)
Il numero totale dei permessi rilasciati al medesimo intestatario di cui ai casi a) o b) non potrà essere superiore a quattro (categoria n.1 + n.2).
Della categoria n.1) potranno essere rilasciati fino ad un max di 4 permessi.
Della categoria n.2) potrà essere rilasciato un solo permesso.
Per particolari attività, ove l’ampio numero di veicoli intestati alla società ne giustifichi la necessità, potranno essere rilasciati in via eccezionale e previo parere favorevole della Commissione Permanente ZTL un numero maggiore di permessi. Il costo di ogni permesso aggiuntivo, della tipologia n.1, è pari € 54,00; mentre per ogni permesso aggiuntivo della tipologia n.2 il costo è pari a € 184,00.
Nel caso che il richiedente sia persona ricadente nel caso della lettera c) (socio lavoratore ZTL B) potrà essere rilasciato un solo permesso.
n.1)
Tipo: servizi Colore blu | ZTL A | ZTL B |
---|---|---|
TRANSITO | Sempre consentito | Sempre consentito |
SOSTA | Consentita per tempo max 1 ora con disco orario. | Consentita per tempo max 20 min con disco orario. |
N. max concedibile | 4 | |
contributo | € 24,00 - 1º permesso € 37,00 - 2º permesso € 54,00 - 3º permesso € 54,00 ogni permesso oltre il 3º |
|
n. targhe associate | 1 |
n.2) - valido per i veicoli della categoria N2
Tipo: servizi Veicoli N2 (3.5t<massa <7,5t) Colore blu | ZTL A | ZTL B |
---|---|---|
TRANSITO | Sempre consentito | Sempre consentito |
SOSTA | Consentita per tempo max 1 ora con disco orario. | Consentita per tempo max 20 min. con disco orario negli orari in cui è consentito il transito. |
N. max concedibile | 1 | |
contributo | € 184,00 | |
n. targhe associate | 1 |
In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi verranno rilasciati gratuitamente. In caso di utilizzo di veicolo con motore alimentato a metano o GPL , ai permessi verrà applicato uno sconto sul contributo dovuto pari al 30%;
Il permesso ha validità biennale e scadenza corrispondente al calendario riportato nella tabella seguente:
Attività | Scadenza |
---|---|
vigilanza privata | 31 marzo |
prodotti freschi da forno ZTL B | 31 marzo |
fiorai ZTL B | 31 marzo |
servizi di autospurgo | 31 marzo |
onoranze funebri | 31 marzo |
società private titolari di un contratto di appalto o convenzione con l’amministrazione comunale che svolgano un servizio pubblico o di pubblica utilità | 31 marzo |
La domanda di rinnovo dovrà essere presentata allo Sportello Unico di norma utilizzando gli appositi modelli a disposizione presso lo stesso ufficio o sul sito internet del Comune ed allegando la documentazione richiesta. Termini e modalità per la presentazione delle domande di rinnovo e per il ritiro del permesso sono specificati all’art.15.
I soggetti obbligati ad avere un indirizzo PEC lo devono comunicare allo Sportello Unico
34) - Per i mezzi della categoria N2 con massa superiore a 7,5 t sarà possibile esclusivamente fare un permesso temporaneo, i percorsi all’interno del centro storico compatibilmente alle caratteristiche dei sottofondi saranno valutati dall’ufficio competente per la manutenzione delle strade, che potrà ove ritenuto necessario richiedere polizza fidejussoria a garanzia degli eventuali danni arrecati alle pavimentazioni.
Art 28.1 - Servizi - ufficiali giudiziari
Qualora il richiedente svolga l’attività di:
• Ufficiale giudiziario
potrà essere rilasciato un permesso specifico della categoria n.3).
Il numero totale dei permessi non potrà comunque essere superiore a uno.
n.3)
Tipo: servizi Ufficiale giudiziario Colore blu | ZTL A | ZTL B |
---|---|---|
TRANSITO | Sempre consentito | Sempre consentito |
SOSTA | Consentita per tempo max 1 ora con disco orario. | Consentita per tempo max 60 min con disco orario. |
N. max concedibile | 1 | |
contributo | € 24,00 | |
n. targhe associate | 1 |
In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi verranno rilasciati gratuitamente. In caso di utilizzo di veicolo con motore alimentato a metano o GPL , ai permessi verrà applicato uno sconto sul contributo dovuto pari al 30%;
Il permesso ha validità biennale e scadenza corrispondente al calendario riportato nella tabella seguente:
Attività | Scadenza |
---|---|
ufficiali giudiziari | 31 marzo |